
Benvenuti
C.F.P.
Spazio Psicomotorio Torino
News
Si informa che il centro CFP è aperto e operativo nel rispetto delle vigenti restrizioni governative
Consulta questa area per conoscere le iniziative e i corsi del centro C.F.P Spazio Psicomotorio

Scuola Triennale in Psicomotricità
Offre l'occasione di formarvi in modo professionalizzante e una volta conseguito l'attestato di avviare una vostra attività o di proporvi nell’ambito di associazioni, di cooperative, nidi e scuole
Clicca Qui per avere maggiori informazioni
Psicomotricità per bimbi
Proponiamo uno spazio per gruppi di bambini in età di nido, di scuola materna e del primo ciclo della scuola elementare per agevolare l’evoluzione della personalità del bambino attraverso strategie di gioco condiviso.
Nell'ambito di uno spazio appositamente attrezzato, in un’atmosfera di sicurezza affettiva, attraverso il gioco e il movimento i bambini possono esprimere il loro mondo interno e rinforzare la loro identità individuale e sociale. A seconda del numero dei bambini, gli incontri vengono guidati da due o più psicomotricisti. Fino ai tre anni è prevista la presenza di un adulto di riferimento (genitori o nonni).
Per bimbi che presentano qualche difficoltà nella loro crescita sono previsti percorsi di aiuto psicomotorio in gruppo o individuali.
Clicca qui per scaricare la locandina

Atelier della fiaba
Nel 1977 lo psichiatra infantile e psicoanalista Pierre Lafforgue apre i primi laboratori fiaba al day-hospital ”La Pomme Bleau” di Bordeaux. L’atelier nasce quindi in ambito terapeutico, ed è inizialmente rivolto a bambini psicotici e autistici.
Nel corso del tempo , accanto all’indirizzo terapeutico, si affianca l’atelier che Lafforgue definisce “di maturazione”, rivolto ai bambini delle scuole materne e del primo ciclo elementare. Se ne riconosce infatti il ruolo facilitante nell’organizzazione del pensiero e la valenza rassicurante rispetto alle normali ansie del crescere.
Clicca qui per maggiori informazioni